Tag Archivio per: Migrazione

Sfruttamento Lavorativo e Lavoro Sommerso

Il percorso, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, ha l’intento di presentare una panoramica sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo e lavoro sommerso.

Continua a leggere

7° Commissione consiliare Parità e Pari Opportunità

Il 9 maggio 2024, convocata dalla Presidente della Commissione Parità e Pari Opportunità del Comune di Bologna, la dott.ssa Porpora Marcasciano, si discute sul fenomeno della tratta e del grave sfruttamento sul territorio di Bologna.

Continua a leggere

Sfruttamento lavorativo e Lavoro Sommerso: Strategie di prevenzione e contrasto

Il percorso ha presentato una panoramica sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo e lavoro sommerso.
In particolare sono state presentate le principali strategie di riconoscimento, prevenzione e contrasto con lo scopo di attivare processi di sensibilizzazione e di conoscenza sul tema per coloro che non si occupano professionalmente di questi fenomeni.


Continua a leggere

La sofferenza e la cura nella relazione tra vittime di tratta e operatori dell’accoglienza

Lo sguardo degli operatori sulla sofferenze delle persone inserite nel programma di tutela della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Un contributo nato dal webinar svoltosi a marzo del 2021 dove sono intervenute la prof.ssa Selenia Marabello, docente di Antropologia Culturale dell’Università di Modena-Reggio Emilia, e la dott.ssa Maria Nolet, Psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Bologna.

Il contributo è stato pubblicato su Antropologia Pubblica, 7 (2) 2021, ISSN: 2531-8799

Consultabile qui https://riviste-clueb.online/index.php/anpub/article/view/240/407

Dalla Tratta di Esseri Umani allo Sfruttamento. Report nella Città di Bologna

La rete Oltre La Strada è stata coinvolta dall’Osservatorio Permanente per la legalità e il contrasto alla criminalità organizzata del Comune di Bologna alla redazione di un report sul tema della tratta e dello sfruttamento sessuale.

I quattro enti gestori hanno contribuito alla stesura di questo report raccontando il loro punto di vista e la loro esperienza nel contrasto alle mafie transnazionali che gestiscono il traffico e lo sfruttamento di migranti e la loro attività di tutela e reinserimento delle vittime.

Oltre la Strada Dialoga con …. Stefano Orsi

La coop Società Dolce, ente attuatore della rete Oltre La Strada, all’interno del ciclo di eventi realizzati dal Comune di Bologna per il Decennale Onu per le persone afrodiscendenti ha coordinato un webinar andato in diretta streaming il 12 aprile 2021 dal titolo: ‘Reti di sfruttamento e criminalità organizzata’.

Ospite dell’incontro il dott. Stefano Orsi, Procura Generale presso la Corte di Appello di Bologna

https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=314&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fcentrointerculturale.zonarellibologna%2Fvideos%2F1419738475043698%2F&show_text=false&width=560&t=0

Oltre la Strada Dialoga con …. Selenia Marabello e Maria Nolet

L’ass. Comunità Papa Giovanni XXIII all’interno del ciclo di eventi realizzati dal Comune di Bologna per il Decennale Onu per le persone afrodiscendenti ha coordinato un webinar andato in diretta streaming il 22 marzo 2021 dal titolo: ‘Benessere dei migranti e sfruttamenti multipli’.

Ospiti dell’incontro la prof.ssa Selenia Marabello, docente di antropologia culturale dell’Università di Bologna, e la dott.ssa Maria Nolet, psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Bologna.

https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=314&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fcentrointerculturale.zonarellibologna%2Fvideos%2F280155603520546%2F&show_text=false&width=560&t=0